“Nuoto un sacco, sia in piscina sia nell'oceano.”
“Il nuoto mi ha dato tanto. Mi ha permesso di realizzarmi sia come sportivo che come persona, facendomi crescere molto ed insegnandomi valoriimportanti quali il rispetto verso l’avversario, l’umiltà, il legame con la famiglia e il rispetto delle regole.”
“Nel mondo dei tuffi si dice: migliore il tuffatore, più instabile la personalità.”
“Gli umori che ti dà il nuoto sono sempre altalenanti.”
“Non basta nuotare, l’acqua bisogna scuoterla. E credere di essere un pesce.”
C'era una volta un matematico che chiese a un barcaiolo di portarlo dall'altra parte del lago. Per attaccar bottone, domandò all'altro che remava:- "Sai tu la matematica?"- "No - arrossì il barcaiolo - non sono mai andato a scuola."- "Che peccato, metà della tua vita è andata perduta".Giunti in mezzo al lago, si scatenò un furioso temporale e le onde paurosamente ingrossate rovesciarono la barca.- "Sai nuotare?" domandò il barcaiolo.- "No" - gemette l'altro.- "Peccato. Tutta la tua vita è perduta".