“Tutte le ricerche comportano qualche elemento di rischio. Non c'è garanzia che l'universovogliaconformarsi alle nostre predisposizioni.”
“Come un uccellino che si sporge per la prima volta oltre l'orlo del nido e poi si ritrae dal grande mondo nel suo minuscolo focolare, così noi avevamo superato i confini di quel piccolo nido di stelle che per tanto tempo, ma erroneamente, gli uomini avevano chiamato l'universo. E adesso ci tiravamo indietro, per seppellirci di nuovo nel tepore della nostra galassia natale.”
“Noi vediamo l’universo come lo vediamo perché esistiamo.”
“Il mio obiettivo è semplice. È la completa comprensione dell'universo, perché è fatto così com'è e perché in effetti esiste.”
“Supponiamo che l’inizio dell’universo fosse paragonabile al polo sud della Terra, con i gradi di latitudine che svolgono il ruolo del tempo. Man mano che si procede verso nord, i paralleli (cerchi di latitudine costante), che rappresentano le dimensioni dell’universo, si dilaterebbero. L’universo avrebbe origine come un punto al polo sud, ma il polo sud è del tutto simile a qualsiasi altro punto. Chiedersi che cosa sia accaduto prima dell’inizio dell’universo non avrebbe più alcun senso, perché non c’è nulla a sud del polo sud.”
“L’universo può crearsi dal nulla sulla base delle leggi della fisica. Non è necessario appellarsi a Dio per accendere la miccia e mettere in moto il processo.”