“Guardo una parete vuota finché non viene fuori qualcosa di inventabile. Mi sono studiato un sacco di muri...”
Focalizza l’attenzione sulla sensazione dentro di te. Riconosci che si tratta del corpo di dolore. Accetta la sua esistenza. Non pensarci, non lasciare che la sensazione diventi pensiero. Non giudicare e non analizzare. Non identificarti con esso. Resta presente e continua a essere l’osservatore di ciò che accade dentro di te. Diventa consapevole non solo del dolore emotivo, ma anche di “colui che osserva”, dell’osservatore silenzioso. Questo è il potere di Adesso, il potere della tua presenza consapevole.
“E per quanto quell'uomo proponesse di fermarsi, non per restar passivi, ma per osservare attentamente il sole e le stelle e di nuovo orientarsi e solo allora seguire con decisione la via, non lo ascoltarono. E là continuano tutti a vagare ancora oggi.”
“Le virtù morali appartengono alla contemplazione in quanto disposizioni preliminari.”
“La preghiera cerca, la contemplazione trova.”
“Se si vuole vivere la vita contemplativa, bisogna anzitutto rientrare in se stessi, nel più profondo dell'essere, e dedicarsi al ringraziamento, alla lode e all'eterna venerazione.”