“Non fanno tutti parte di tutti gli altri?”
“- Marta: Senti, ma come mai sei venuto via da Napoli?- Gaetano: Ma sai, in fondo in fondo, sai: chi parte sa da cosa fugge ma non sa che cosa cerca.- Marta [sorridendo]: Ma che fai, parli con le frasi degli altri?- Gaetano: Perché, conosci a Lello, tu?- Marta: E chi è Lello?- Gaetano: Lello Sodano, chillu là bassino, 'nu poco... cu 'na faccia, tene 'nu [cerca di mimare le sue fattezze]...cioè la frase che hai detto...- Marta: È di Montaigne!”
“- Marta: Quando c'è l'amore c'è tutto.- Gaetano: No, chell' è 'a salute!”
“- Robertino: Ma mammina dice che io ho i complessi nella testa.- Gaetano: E foss' 'o Ddio! Quali complessi! Tu tieni l'orchestra intera 'ncapa, Robbe'.”
“- Anna: Io ho deciso di partire, torno a Perugia...Vincè...io ti voglio ancora bene...- Vincenzo: Anch'io...cioè, se stai bene con me...non partire no?- Anna: Non lo so, Vincenzo, io...se devo essere sincera...- Vincenzo: No, perché? Mica...puoi dire pure una bugia...cioè stiamo tutti e due...chi se ne accorge?...cioè dico...resta!”
“- Anna: Mi piacefare l'amore con te.- Vincenzo: Anche a me.- Anna: E allora perché non me lo dici mai?- Vincenzo: Che significa? Se lo faccio, ca lo facciamo accussì, vuol dire che mi piace, no?- Anna: Eh no.- Vincenzo: Come no? No. È mai visto ca mi so' dato 'na martellata sulla mano o mi so' tagliato un orecchio? No. Sai perché? Perché non mi piace. È normale, Senza che uno ha da' dicere tutt'e cose. Certe cose vanno da sé. Se uno capisce capisce.”