“Ogni essereumano è in costantecambiamento dalla nascita alla morte.”
“Il sangue scorre a fiumi là dove alla base del conflitto stanno il nazionalismocieco, il fondamentalismoreligioso o il razzismo zoologico, le tre nuvole nere capaci di offuscare il cielo del XXI secolo. Dove invece si tratta di cambiare il regime sociale, e dove entrano in gioco le varie forme di lotta di classe che vi si accompagnano, il processo di trasformazione si svolge in modo molto più mite e, appunto, incruento.”
“Entrando nel XXI secolo si assiste alla nascita di un concetto di stato e di un sistema politico completamente nuovi.”
“Continua l’invasione di cinesi e giapponesi in Africa e nell’America Latina. Incontro spesso personeimportanti – uomini di mondo – che non vanno mai in Occidente, nel mondo sviluppato. Ultimamente sono stato a São Paulo, dove mi ha sorpreso il numero dei quartieri giapponesi. Non ci rendiamo conto del miscuglio etnico esistente nell’ambito del Terzo mondo. Nel solo Brasile, il magnifico Brasile, è in atto uno straordinarioincontro fra le più diverseculture, civiltà e religioni. Non ci rendiamo conto di quanto siano interessanti le idee che nascono al di fuori dei tradizionali centri di pensiero. Non abbiamo accesso agli affascinanti periodici sociologici e antropologici pubblicati in America Latina, non sappiamo quanto siano interessanti i giornali che escono in Egitto e in India. Nessuno li registra, nessuno vi presta attenzione. Per la nostra mentalità, per il nostro modo di vedere, tutto quel grande mondopulsante denso di incontri e di scambi non esiste.”
“La moda non riguarda solo gli abiti, ma ogni genere di cambiamento.”
“Non ritroviamo mai la stessa cosa che abbiamo perduto. È sempre una cosa nuova. Quando ci lascia è già cambiata.”