“I complimenti e le critiche sono, in ultima analisi, basate su una qualche forma di proiezione.”
“È anzitutto compito della filosofia. operante al servizio della storia, di smascherare l'alienazione che l'uomo fa di se stesso nelle sue forme profane, dopo che la forma sacra dell'umana alienazione di se stesso è stata smascherata. La critica del Cielo si trasforma così nella critica della terra, la critica della religione in quella del diritto, la critica della teologia in quella della politica.”
“Quando parli dei matrimoni di altre persone, ovviamente, stai dicendo qualcosa del tuo.”
“La gente ti chiede una critica, ma in realtà vuole soltanto una lode.”
“Per alcuni detrattori di professione anche la matematica diventa un'opinione e non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.”
“La dittatura non accetta le critiche, ma le ascolta; la democrazia le accetta, ma non le ascolta.”