“Se l’operaioitaliano, al passaggio di una bella automobile, dice: «La vorrei anch’io», l’operaioinglese si limita a commentare: «Auto da ricchi».”
“Nessun popolo al mondo si lascia imbrogliare con la classe degli italiani. Non siamo ingenui, tutt’altro. Siamo dei signori che, nell’esser vittime di piccoli inganni, vedono la prova della propria nobiltà.”
“È un trattoitaliano il desiderio di rendersi utili, unito all’illusione di sapere, ci spinge a iniziative temerarie, dove l’altruismo viaggia in coppia con l’esibizionismo.”
“Noi italiani siamo straordinari. Se ci mettiamo d’impegno, riusciamo ad insegnare l’inglese agli inglesi.”
“Dall’America, noi italiani non copiamo le coseimportanti (il patriottismo, l’ottimismo, il senso della responsabilità individuale). La nostra passione, condivisa con tre quarti della popolazione mondiale, è imitare questo Paese nelle cose superflue: un vocabolo, una bevanda, un paio di jeans, una pettinatura, un film, una canzone.”
“I saponcini non esauriscono la questione: dai bagni d’albergo asportiamo tutto quello che non è saldamente avvitato e ha l’aspetto di un omaggio.”