“Grazie a Dio non sono mai andata a scuola; avrebbe cancellato parte della mia originalità.”
“Non esiste una cosa come la materia di studio in astratto. La materia di studio esiste nelle menti dei percettori. E ciò che ciascuno pensa sia, è ciò che è. Noi abbiamo agito nelle scuole come se la conoscenza risiedesse al di fuori dello scolaro, il che spiega perché abbiamo i tipi di curricula, sillabi, e testi che abbiamo. Ma la conoscenza... è ciò che sappiamo dopo che abbiamo imparato. È un risultato della percezione ed è unico e soggettivo come ogni altra percezione.”
“Io non penso che nessuno di noi possa fare molto circa il rapido sviluppo delle nuove tecnologie. Comunque ci è possibileimparare a controllare il nostro uso della tecnologia. Il ‘forum’ che ho in mente è più indicato per questo del nostro sistema educativo. Se gli studenti ottengono una valida educazione sulla storia, gli effetti sociali e i preconcetti della tecnologia, essi possono crescere fino a diventare adulti che useranno la tecnologia piuttosto che esserne usati.”
“Le arti, comprese la poesia e la letteratura, dovrebbero essere insegnate dagli artisti che le praticano, non da sterili professori.”
“Il segreto dell'insegnamento ha qualcosa a che fare col teatro. Imitate semplicemente il miglior professore che avete conosciuto. Non sappiamo mai abbastanza.”
“Mentre leggiamo le pagelle ai nostri bambini, proviamo un sollievo che arriva fino al diletto, poiché - grazie al cielo - nessuno fa lo stesso con noi.”