“La verità è che non ho mai dato troppo credito al destino. Ho paura che il destino possa servire a incoraggiare la rassegnazione nei disperati e l’autocompiacimento tra i potenti.”
“Se la femmina o il figlio o il giovane o il debole avanzano di sapienza, meglio domineranno che il maschio.”
“Chi difende il suo dominio con arme e con la lingua, meglio mantiene che chi usa uno istrumento solo.”
“Più naturale è il dominio e la comunità dove il bene è più comune a tutti: e violento è più, dove è manco comune.”
“La somma potestà è la potestà del gladio, cioè della morte e della vita, ed in colui risiede nel quale si serba l'ultima appellazione della morte e della vita.”
“Volti tesi, fratellanza minacciata, amicizia sì forte e sì pudica degli uomini fra loro, sono queste le vere ricchezze, poiché sono caduche, ed è in mezzo ad esse che lo spirito meglio sente i propri poteri e i propri limiti, cioè la propria efficacia.”