“La scultura, quando trasforma il luogo in cui è posta, ha veramente una valenza testimoniale del proprio tempo, riesce ad improntare di sé un contesto, per arricchirlo di ulteriori stratificazioni di memoria.”
“La canzonetta custodisce la memoria. È un contenitore di memoria, probabilmente il più perfetto a stimolare quella parte del cervello che conserva i ricordi del passato, volti, luoghi, vicende, amori e dolori, insomma la biografia delle persone.”
“Un sorriso non dura che un istante ma nel ricordo può essereeterno.”
“È facile scrivere i propri ricordi quando si ha una cattiva memoria.”
“La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria.”
“La memoria dovrebbe essere tassata specialmente in gioventù, quando è più forte e davvero tenace. Ma nello scegliere le cose che devono essere mandate a memoria la massima cura e preveggenza debbono essere esercitate; così come le lezioni ben imparate in gioventù non sono mai dimenticate.”