“Nulla di ciò che è per natura può assumere abitudini ad essa contrarie: per esempio, la pietra che per natura si porta verso il basso non può abituarsi a portarsi verso l’alto, neppure se si volesse abituarla gettandola in alto infinite volte.”
“Noi sezioniamo la natura lungo linee tracciate dal nostro linguaggio materno. Il linguaggio non è semplicemente un meccanismo di richiamo dell’esperienza, ma un quadro di lavoro che la definisce.”
“Meglio vale godersi una rosa che esaminarne la radice al microscopio.”
“Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unicolegame tra Arte e Natura.”
“Se la natura fosse stata confortevole, l’umanità non avrebbe mai inventato l’architettura.”
“Più si studia l'Arte e meno ci interessa la Natura.”