“Non si ha meriti nell'abbondanza né colpe nella povertà.”
“La speranza di diventarericchi è una delle più diffuse cause di povertà.”
“I due migliori programmi contro la povertà sono il lavoro e il matrimonio, e il governo ha tolto l'assistenza ad ogni persona povera che si occupa apertamente dell'una o dell'altra di queste attività.”
“I prosperi e i fortunati sono raramente, o male, uominireligiosi. Gli sventurati soltanto corrono a gettarsi ai piedi degli altari e cercano nella speranza d'un'esistenza futura un compenso ai mali di questa. Io mi sono spesso rivolto una domanda angosciosa: È l'agiatezza che rende i prosperi ingrati alla divinità, o è la sventura che ha creato ai miseri il bisogno di fabbricarsi questa chimera e di credervi? La fede - poiché ella è solo degli infelici - non sarebbe che un ingannocreato dalla sventura?”
“Difficile è riconoscere da lontano l'indole di molti, per quanto si possa esseresaggi: infatti alcuni nascondono sotto la ricchezza la loro malvagità, altri sotto la miserabilepovertà nascondono la loro virtù.”
“La gente aveva poco, ma stava meglio di adesso, perché non c’erano le differenze fra ricchi e poveri che ci sono ora.”