“Il cervello meccanico viene in aiuto del cervello spirituale.”
“Chi vive guidato dalla ragione si sforza, per quanto può, di ricambiare l'odio, l'ira, il dispregio, eccetera, di altri contro di lui, con l'amore, ossia con la generosità.”
“L'uomo libero, che vive secondoragione, non è mosso dalla paura della morte, ma cerca direttamente il bene, e, quindi, a nessuna cosa pensa meno che alla morte; e la sua sapienza è una meditazione non della morte, ma della vita.”
“L'uomo diretto dalla ragione è più libero nella Città in cui vive secondo il decreto comune che non nella solitudine in cui obbedisce soltanto a se stesso.”
“Quando è la religione a parlare, la ragione non può fare altro che stare a sentire. ”
“Non c’è vocazione più pericolosa dell’esercizio della ragione, essa stessa criticacostante, aperta o mascherata, alle norme vigenti.”