“Molte volte reagire a muso duro o battere i pugni sul tavolo non serve a niente. Meglio la semplicità, anche un sorriso. O anche parlare, come dico io, da amico. Come si dice in francese, un po’ di ‘savar fes’ [savoir faire] bisogna averlo.”
“I negoziati sono un eufemismo della capitolazione, a meno che l'ombra del potere non faccia capolino sul tavolo delle trattative.”
“Esistono cinque categorie di bugie; la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la bugia diplomatica, e il comunicato ufficiale.”
“Seconda regola della diplomazia: non c'è una seconda regola della diplomazia.”
"L’idea è proprio bella" commentano di regola. Salvo aggiungere: "Peccato, non è che si vogliainterferire, ma…". È il 'ma' tipico. Della politica in generale e aziendale. Di chi si preoccupa di prendere le debite distanze e non farsi beccare allo scoperto.
“Una diplomazia sincera non è più possibile dell'acqua asciutta o del ferro di legno.”