“La condizione del carcerato storicamente si ricollega alla schiavitù del periodoclassico.”
“La magistratura è una variabile non coerente con il sistema consociativo. Per questo infastidisce, preoccupa, inquieta.”
“La magistratura italiana ha avuto una storia a dir poco vivace. Monolitica e impregnata di una cultura formale dell'indipendenza, ma, dal punto di vista sostanziale, spesso inconsapevolmente ossequiante nei confronti degli altri poteri.”
“Gli avvocati sono gli unici delinquenti comuni i cui giudici, necessariamente, vanno scelti fra loro stessi.”
“La nozione di «diritto» deve scomparire dal dominiopubblico, come quella di «causa» dal dominio filosofico.”
“Le prove circostanziali sono la dannazione delle menti speculative.”