“Considerai la povertà nella vecchiaia, l'estrema e la più deplorevole di tutte le miserie e mi ricordai di quelle parole di Salomone, udite altra volta da mio padre, secondo cui è meno doloroso trovarsi nella tomba, anziché nella miseria.”
“Intra due cibi, distanti e moventi, d'un modo, prima si morria di fame, che liber'omo l'un recasse ai denti.”
“Il fatto che le persone siano povere o oggetto di discriminazione non necessariamente le investe di una qualche speciale qualità di giustizia, nobiltà, carità o compassione.”
“Il denaro è un ottimo mezzo per sopportare la povertà.”
“La povertà ha questo di buono: che ci libera dalla paura dei ladri.”
“In Spagna, fino a trent’anni fa, i figli ereditavano la povertà, ma anche la dignità dei genitori, imparavano un modo di esserepoveri senza sentirsi umiliati, senza perdere la dignità e senza smettere di lottare per il futuro. Vivevano in un paese in cui la povertà non era motivo di vergogna, né tantomeno un pretesto per arrendersi.”