“Idolatra: chiunque professi una religione che non condividiamo e la cui simbologia si differenzi nettamente dalla nostra.”
“La maggior parte degli uomini di oggi non sono tanto atei o non credenti quanto increduli. Ma colui che è incredulo non è fuori dalla sfera della religione. Lo stato d'animo di chi non appartiene più alla sfera del religioso non è l'incredulità ma l'indifferenza in non saper che farsene di queste domande. Ma l'indifferenza è veramente la morte dell'uomo.”
“È più facile morire per una religione che viverla assolutamente.”
“La convinzione che vi sia una sola verità e che qualcuno sia in possesso di questa è la fonte di tutti i mali del mondo.”
“La religione e il clero sono state, e forse resteranno ancora per lungo tempo, tra i più importantinemici del progresso e della libertà.”
“Sono vane le migliaia di credi, che muovono i cuori degli uomini: completamente vane.”