“Un critico un po’ è un filologo (ama il linguaggio), un po’ è un visionario (immagina una realtà oltre la lingua), un po’ è un diagnostico (interpreta sintomi e segni di una fisiologia o patologia psico-sociale).”
“La televisione non è fatta dai critici. E' fatta dalle persone che stanno davanti al televisore.”
“Chiedere ad uno scrittore in attività cosa ne pensa dei critici è come chiedere a un lampione cosa ne pensa dei cani.”
“Il critico deve scrivere, non prescrivere.”
“Critici si chiamano quelle persone che non hanno niente da dire, ma che devono parlare lo stesso.”
“I critici non hanno cervello.”