“Il volgo bolle le uova, ma gli eruditi le fanno arrosto.”
“Nel disegnare la struttura di un governo attraverso la quale uomini amministrano altri uomini, la grande difficoltà risiede in questo: prima il governo deve essere messo in grado di controllare i governati e successivamente deve essere obbligato a controllare se stesso.”
“Nulla potrebbe essere più irragionevole che dare potere al popolo, privandolo tuttavia dell'informazione senza la quale si commettono gli abusi di potere. Un popolo che vuole governarsi da sé deve armarsi del potere che procura l'informazione. Un governopopolare, quando il popolo non sia informato o non disponga dei mezzi per acquisire informazioni, può essere solo il preludio a una farsa o a una tragedia, e forse a entrambe.”
“La conoscenza governerà per sempre l'ignoranza; e un popolo che intende essere il proprio governante deve armare se stesso con il potere che la conoscenza fornisce.”
“Una volta indebolite le ideologie, i dogmi, i precetti, lasciandoli diventare labili e intercambiabili con molti altri, a seconda della volontà delle masse, una sola cosa rimane più forte di prima, tanto da apparire necessaria perfino ai sudditi: la struttura del potere, che deve appunto sorvegliare il disordine e costringerlo nella direzione giusta.”
“La storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria, l'uomo è ridotto al rango di animale inferiore.”