“Era in prestito alla vita, e ne aveva dedotto un’abitudine alla cautela, un’inclinazione all’ordine e la confusa certezza di abitare un destino speciale.”
“Il treno è una visione laterale della vita; non fai in tempo a vederla ed è già passata.”
“Un uomo lascia orme d'ogni genere quando cammina attraverso la vita. Alcune sono chiaramente visibili, come i suoi figli e la sua casa. Altre sono invisibili, come l'impronta che dà loro e ciò che ha detto: le sue battute di spirito, i pettegolezzi che hanno offeso altri, gli incoraggiamenti. L'uomo non ci pensa, ma, ovunque passa, lascia qualche segno. Tutti questi segni messi insieme sono ciò che l'uomo è.”
“È il giorno della morte che dà alla vita il suo valore.”
“Per capire una sola vita, dovete inghiottire il mondo.”
“Una morte fa sì che i vivi vedano troppo chiaramente se stessi; dopo essere stati alla sua presenza, acquistano proporzioni eccessive.”