“Non devi farti ossessionare dai premi e non devi pensarci quando stai creando.”
“Ci si potrebbe arrischiare a considerare la nevrosi ossessiva come un equivalente patologico della formazione religiosa e a descrivere la nevrosi come una religiosità individuale e la religione come una nevrosi ossessiva universale.”
“È utile avere un'ossessione: ci distrae.”
“Le ossessioni non si offendono se le si trascura, Chiara: anzi. Trascurarle è l’unico modo per mandarle via”
“A poco a poco la idealizzò, attribuendole virtù improbabili, sentimenti immaginari, e dopo due settimane pensava solo a lei.”
“Non passava un istante senza pensare a lei, tutto quanto mangiava e beveva aveva il sapore di lei, la vita era lei a ogni ora e ovunque.”