“Nel momento in cui si afferma la mancanza dell’altro, emerge il desiderio: la seduzione è avvenuta.”
“Alla fine si ama il proprio desiderio e non l'oggetto desiderato.”
“Con i propri principi si mira a tiranneggiare o a giustificare o onorare o vituperare o nascondere le proprie abitudini: due esseri umani con identici principi, probabilmente, vogliono malgrado ciò qualcosa di fondamentalmente diverso.”
“Il desiderio è piacevole quando ci si crede abbastanza forti da raggiungere l'obiettivo.”
“La volontà di vincere una passione alla fine non è che il desiderio di un'altra o di parecchie passioni.”
“Non desiderando nulla, si possiede tutto.”