“Vado in Italia! Vado in Italia!”
“In Italia le norme non vengono rispettate come in altri paesi: accettando una regola generale, ci sembra di far torto alla nostra intelligenza. Obbedire è banale, noi vogliamo ragionarci sopra. Vogliamo decidere se quella norma si applica al nostro caso particolare. Lì, in quel momento.”
“Le abitazioni dimostrano che in Italia vivono milioni di conservatori. Forse il motivo per cui manteniamo certi personaggi in parlamento è lo stesso per cui conserviamo i peluche di quand'eravamo bambini: sono spelacchiati, ma non riusciamo a farne a meno.”
“Il climaitaliano spinge all'indulgenza. Ci fosse un tempo scozzese, in Italia, avremmo avuto diverserivoluzioni. Invece abbiamo registrato alcune proteste, molte promesse e infinite conversazioni.”
“I governantiitaliani hanno un braccio lungo e uno corto: Quello lungo serve a prendere, e arriva dappertutto; quello corto serve a dare, e non raggiunge che i più vicini.”
“In Italia le fiction popolari possono arrivare anche a 200 puntate.”