“La conoscenza scientifica non gode di un accesso immediato alla realtà di cui parla, non è come aprire gli occhi e constatare che si è fatto giorno.”
“L'ignoranza afferma o nega rotondamente; la scienza dubita.”
“Sezioniamo mosche, - disse lo scienziato - misuriamo meridiani, accumuliamo cifre; e siamo d'accordo su due o tre argomenti che comprendiamo, ma discutiamo su due o tre mila che non comprendiamo per nulla.”
“La nostra miserabile specie è fatta in modo tale che quelli che camminano sulle vie battute gettano sempre pietre contro quelli che insegnano vie nuove.”
“La scienza non ha una dimensione morale. È come una lama. Se tu la dai a un chirurgo o ad un assassino, ciascuno la userà in modo diverso.”
“Trovo difficile capire uno scienziato che non riconosca la presenza di una razionalità superiore dietro l'esistenza dell'universo, così come il comprendere un teologo che voglianegare i progressi della scienza.”