“Per credere a qualcosa, ai giorni nostri, bisogna essere allucinati.”
“La fede è credere a ciò che non vediamo; e la ricompensa per questa fede è il vedere ciò che crediamo.”
“Non confondere le coincidenze con la fede.”
“Comunicare con Dio è l’esperienza più straordinaria che si possa immaginare, ma allo stesso tempo la più naturale di tutte, perché Dio è costantemente presente in ciascuno di noi. Onnisciente, onnipotente, personale, Egli ci ama incondizionatamente. Siamo parte dell’Uno attraverso il nostro legame esclusivo con Dio.”
“Fede è sustanza di cose sperate, ed argomento delle non parventi; e questa pare a me sua quiditate.”
“State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disiar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch’etternalmente è dato lor per lutto.”