“Credo che disciplina e libertà siano in qualche modo collegate.”
“Sii servo del sapere se vuoi essere veramente libero.”
“Chi non coglie la tristezza negli occhi di kawell, il cavallo, che dopo essere stato domato sente ancora sotto gli zoccoli la libertà perduta? Chi non percepisce la pena nello sguardo di mansur, il bue legato al giogo e allontanato dalla prateria? Chi non avverte la propria piccolezza contemplando le pupille di mañke, il condor, sovrano del ciel più alto?”
“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla.”
“Un amico si prende sempre cura della libertà dell’altro.”
“Il brivido (inedito nei secoli) di una relativa libertà, possibile che debba generare solo sciatteria e malessere, pigrizia e malumore, e non, anche, la condivisione di un sollievo, quello di avere finalmente abbattuto, tutti insieme, quel totem inumano, feroce, castrante che è l’Assoluto?”