“Il ragguaglio è succinto, concreto e pertinente. La lettura è disordinata, dispersiva e sempre invitante. Il ragguaglio esaurisce la questione, la lettura la apre.”
“Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare.”
“Imparare ad ascoltare le parole degli altri, a leggere i libri e sospendere il giudizio − sono questi gli strumenti per conseguire la capacità di giudizio degli antichi.”
“Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero avere letto e nessuno vuole leggere.”
“Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggiorispetto a quello che non sa leggere.”
“Fai attenzione quando leggilibri di medicina. Potresti morire per un errore di stampa.”