“Si trovava in una situazione nota a molti umani, ma non per questo meno dolorosa: ciò che li fa sentire vivi, è qualcosa che però, lentamente, è destinato ad ammazzarli.”
“Si scopre alla fine che il dolore, tutto quel dolore, era inutile, che si è sofferto come bestie, ed era inutile, non era né giusto né ingiusto, non era bello o brutto, era solo inutile.”
“Per quanto la vita sia incomprensibile, probabilmente noi la attraversiamo con l’unicodesiderio di ritornare all’inferno che ci ha generati, e di abitarvi al fianco di chi, una volta, da quell’inferno, ci ha salvato.”
“Nulla è più forte di quell'istinto a tornare dove ci hanno spezzato, e a replicare quell'istante per anni. Solo pensando che chi ci ha salvati una volta lo possa poi fare per sempre. In un lungo inferno identico a quello da cui veniamo. Ma d'improvviso demente. E senza sangue.”
“Molti milioni di uomini hanno sofferto come il Redentore, ma il mondo non l'hanno salvato.”
“Puoi sederti scegliendo di vivere la tua vita nel dolore, o puoi scegliere di agire e liberare te stesso da questa costrizione.”
“Il dolore ti rovescia lo stomaco, ti toglie il respiro, riduce l’apporto di sangue al cervello; il lutto sospinge in una direzione nuova.”
“Ogni storia d’amore è potenzialmente anche storia di sofferenza. Se non subito, in un secondo tempo. Se non per l’uno, per l’altro. Per tutti e due, qualche volta.”
“La vita è di una precisione assoluta; si soffre nell’esatta misura di quanto vale la perdita, perciò si finisce per affezionarsi al dolore.”
“Il dolore è una sorta di ruggine dell’anima che ogni idea nuova contribuisce a eliminare.”
“Dalle nostre letture dei classici sapevamo che l’Amore comportava Sofferenza e ci saremmo volentieri allenati a Soffrire se ciò avesse comportato la tacita, perfino ragionevole promessa che prima o poi sarebbe arrivato l’Amore.”
“I sadici, per lo meno, non sono indifferenti alle sofferenze che provocano.”
“E io ti dico, un dolore disperato è privo di passione.”
“Credimi, le relazioni sono sofferenza e tormento.”
“I luoghi dove si ha pianto, dove si ha sofferto, e dove si trovarono molte risorse interne per sperare e resistere, sono proprio quelli a cui ci si affeziona di più.”