“È buonsenso prendere un metodo e provarlo. Se fallisce, ammettetelo onestamente e provatene un altro. Ma, soprattutto, provate qualcosa.”
“La Libertà è una condizione nella quale un uomo può decidere in maniera autonoma i propri comportamenti e le proprie azioni liberamente: questo comporta avere dubbi, fare delle scelte, fare anche degli errori, e prendersi la responsabilità delle proprie azioni. Non è una condizione leggera o semplice da gestire.”
“Capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando.”
“Provando continuamente si finisce per riuscire. Dunque: più si sbaglia, più si hanno possibilità che funzioni.”
“È impossibilevivere senza sbagliare nulla, a meno di scegliere di vivere in maniera talmente prudente che la vostra non possa essere considerata affatto una vita.”
“Un uomo può costruire una solida reputazione d'onestà coll'ammettere che si era sbagliato, specialmente quando viene colto sul fatto.”
“La filosofia è un tentativo straordinariamente ingegnoso di pensare erroneamente.”
“Non scegliere di esseresbagliato per la voglia di esseredifferente.”
“Solo chi non vive non fa sbagli, cerca di andare avanti pure te!”
“Qualunque sia la cosa da fare, sarà quella sbagliata per qualche motivo. Questa è la vera solitudine.”
“Crediamo di vivere, di esser veri, e non siamo che la proiezione, l’ombra delle cose già scritte.”
“Chi crede di conoscere bene un’altra persona sbaglia spesso. Chi crede di conoscere a fondo se stesso sbaglia sempre.”
“Io penso che gli investitori di successo abbiano una personalità, che essi non abbiano paura di compiere diciannove operazioni sbagliate su venti, perché la ventesima può essere un'operazione che è molto più redditizia delle altre diciannove messe insieme.”
“Viaggiare rende umili. Perché significa sbagliare, e ammettere i propri errori.”
“Per ogni problema complesso c'è una soluzione semplice che è sbagliata.”