“Se la miseria del povero è causata non dalle leggi della natura, ma dalle nostre istituzioni, grande è la nostra colpa.”
“Per vivere vendevo mobili da salotto. Il problema era che si trattava dei miei.”
“I poveri amano l'elemosina dei ragazzi perché non li umilia, e perché i ragazzi che han bisogno di tutti, somigliano a loro... L'elemosina d'un uomo è un atto di carità: ma quella d'un fanciullo è insieme una carità e una carezza.”
“Qual è dunque il più sicuro mezzo di arrivare alla rigenerazione delle classi povere? Io ne vedo uno soltanto che sia incontrastabile: l’istruzione, l’educazione!”
“Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane... ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.”
“L'avarizia comincia dove finisce la povertà.”
“Ricchi o poveri, non hanno mai denaro per le necessità della vita, mentre ne trovano sempre per i loro capricci.”
“Di generosi non ci sono che i poveri.”
“Per farsi un amico ci vuole quasi una vita. Bisogna essere stati poveri insieme e qualche volta felici.”
“Ma il denaro, ricordalo bene, non serve a niente e non ha mai dato la felicità a nessuno! A nessuno, soprattutto quando è poco.”
“L’Italia non è un paesepovero, ma un poveropaese.”
“La fame e l'amore sono all'origine di ogni infamia, in tutte le forme che possono assumere: orgoglio, potere, invidia, gelosia. E sempre e comunque, la fame e l'amore. Li trovavi in ogni delitto, una volta semplificato all'estremo eliminati gli orpelli dell'apparenza: la fame o l'amore, o entrambi, e il dolore che generano.”
“Grande pena è per il povero procurarsi quello che gli manca, e per il ricco grande fatica è custodire quello che gli avanza.”
“L'ora perfetta per mangiare è per il ricco quando ha fame, e per il povero quando ha qualcosa da mettere sotto i denti.”
“Il problema dell'esserepoveri è che ti porta via tutto il tuo tempo.”