San Paolo raccomandava agli amici, più che di amarsi, di ”sopportarsi” a vicenda. Ed erano dei santi.
“Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole.”
“Noi possiamo avere tutto, ma non nello stesso momento.”
“Così per amare, bisogna imparare prima a pazientare, a sapere stare da soli, ad accettare l'altro e rispettarlo; importante poi è avere fiducia in se stessi perché in fondo è nel rapporto con il proprio sé che si sviluppa il rapporto con il prossimo.”
“Forse è il momento di domandarti dov’è che finisce la profonda pazienza di cui vai così fiero e comincia una profonda indifferenza che fa carne di porco di ogni realeemozione tua, di Marianna, mia o di chiunque altro incontrerai.”
“Perdere la pazienza significa perdere la battaglia.”
“Un passo alla volta mi basta.”
“Chi vuole colpire, aspetti.”
“Rallenta, e ciò che stai inseguendo si avvicinerà e ti prenderà.”
“Niente mi fa perdere la pazienza più di chi ne ha troppa.”
“La pazienza è la virtù di chi ha tempo da perdere.”
“Il clero ha predicato con successo le dottrine della pazienza e della pusillanimità.”
“Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, ho raccolto il frutto della felicità.”
“La forza dell'anima cresce e si rafforza nella misura, quando si resiste al disagio con pazienza.”
“La chiave che apre ogni cosa è la pazienza. Ottieni il pollo covando l'uovo, non frantumandolo.”