“Metà della popolazione mondiale è composta da persone che hanno qualcosa da dire ma non possono; l’altra metà da persone che non hanno niente da dire e continuano a parlare.”
“Spesso dici qualcosa che al momento sembra divertente ma che poco dopo ti auguri di non aver mai nemmeno pensato di dire!”
“Sono più capace di ritrattare quello che non ho detto che quello che ho detto.”
“Quando parlo di coseimportanti non voglio sentirmi dire giusto o sbagliato. Voglio sentirmi ascoltata.”
“Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi.”
“Chi parla di cose che non lo riguardano, sente ciò che non gli piace.”
“Serenità è quando ciò che dici, ciò che pensi e ciò che fai, sono in perfettaarmonia.”
“Se urli tutti ti sentono, se bisbigli solo chi è vicino, ma se stai in silenzio, solo chi ti ama ti ascolta.”
“Cura la mia follia con le parole,sennò lasciami alla serenanottedell'anima che eterna dura oscura.”
“Aveva una maniera di parlare che gli serviva più per nascondere che non per dichiarare.”
“Non devi dire mai cose di cui ti debba vergognare, né pentire di aver detto.”
“Poi te lo spiego...”
“Io penso e parlo in calabrese, è più veloce, è più comodo. Quando devo imprecare lo faccio in calabrese.”
“La concisione è l'arte di dire molto con poco; la prolissità, di dire niente con troppo.”
“Anche quando cerchiamo di essere chiari – anzi, soprattutto allora – finiamo per nasconderci in tutta sincerità tra distinzioni e mezze luci: è questa infatti la chiarezza della nostra mente; il distacco di sé dal sé, l'autocoscienza che dovrebbe acuire la visione, spesso la offusca.”