“Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi.”
“In un cenobio, uno scrivano era di una grande lentezza. Un padre venne per un consiglio dall’igumeno:- Abba – gli disse – quel giovane scrivano è molto, molto lento. I padri che gli dettano i loro commenti alla Scrittura rischiano d’impazientirsi.- Affidalo allora a padre Eufrosimo, l’anziano che è balbuziente.”
“Un fratello disse a un anziano:- Io, per quanto mi riguarda, parlo quando penso.- Sì – rispose l’amabileanziano – ma più spesso…”
“Le donne parlano perché desiderano parlare, mentre un uomo parla solamente quando è indotto a parlare da qualche cosa fuori di lui... come, per esempio, quando non riesce a trovare nessun calzino pulito.”
“Quando uno dice una cosa del genere usa le scorciatoie del cervello!”
“Ogni mattina ricordo a me stesso: nulla di ciò che dirò oggi mi insegnerà qualcosa. Quindi, se ho intenzione di imparare, devo farlo attraverso l'ascolto.”