“Esistere significa cambiare, cambiare significa maturare, maturare significa continuare a creare se stessi incessantemente.”
“Certe cose sono da grandi anche per gli adulti.”
“L'età non è garanzia di maturità.”
“Se non sei idealista a vent'anni, non hai cuore. Se lo sei ancora a trenta non hai testa.”
“La recitazione è l'espressione di un impulso nevrotico. E' la vita che fanno i fannulloni. Smettere di recitare, ecco quello è un segno di maturità.”
“La differenza fra la gioventù e la maturità è nell’imparare a circoscrivere i propri interessi all’essenziale.”
“Maturità: decidere da solo quando è ora di andare a letto.”
“Troppo spesso siamo assuefatti e intorpiditi dalla negatività che ci circonda, troppe volte siamo rassegnati ad un destino che gli altri ci vogliono assegnare, quasi sempre smettiamo di sognare una volta raggiunta l'età della maturità o una volta raggiunta una certa posizione e un lavoro che ci da indipendenza ma non stimola la nostra fantasia e i nostri sensi.”
“Leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacerestraordinario: diverso (ma non si può dire maggiore o minore) rispetto a quello d’averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano (si dovrebbero apprezzare) molti dettagli e livelli e significati in più.”
“Se sei stata abbastanza grande per metterti in questo guaio, lo sarai anche per decidere che fare.”
“Tutto quello che era arido e dolce, sfiorite le rose della giovinezza, tornava a rivivere sul panorama scheletrico del mondo.”
“Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.”
“Per l'uomomaturo, solo gli amori felici possono prolungare la giovinezza. Gli altri lo gettano di colpo nella vecchiaia.”
“Per Luca la maturità non ha patente, non passa attraverso i libri, passa attraverso i sogni e il coraggio di credere al di là di tutto. Per me esseregrandi significa sapere rinunciare.”
“Il saggio non è che un fanciulloche si duole di essere cresciuto.”