“È picchiar sodo, questo, signori. Staremo a vedere chi picchierà più a lungo. (durante la battaglia di Waterloo).”
“Quello che è brutto della guerra è che priva l'uomo della sua lotta individuale.”
“La battaglia non si combatte più tra classi o tra ricchi e poveri, ma tra cretini e sostenitori dell'ambiente.”
“Ci possono esseremomenti in cui siamo impotenti a prevenire l'ingiustizia, ma ci non ci deve mai essere un momento in cui manchiamo di protestare.”
“C'è solo una cosa su cui scrivere: il cuore umano in conflitto con se stesso.”
“La lotta di classe che è stata scatenata dal grande ricchi contro la grande maggioranza non è solo uno slogan. È senza cuore come il terrorismo, reale come la morte, e si espande negli scopi giorno dopo giorno.”
“Una volta che comprendi in pieno la vacuità di una vita senza battaglie, sei fornito dei mezzi principali di salvezza.”
“- Non combatterò con te.- Certo che no! Combatterai te stessa.”
“Se non c'è l'amore, non c'è niente per cui valga la penacombattere.”
“Il debole che ha evitato il conflitto e nulla ha conquistato, non ha avuto nulla a cui rinunciare. Solo chi si è battuto e ha vinto può arricchire il mondo, offrendo i frutti della sua esperienza vittoriosa.”
“Nessuna lotta può concludersi vittoriosamente se le donne non vi partecipano a fianco degli uomini. Al mondo ci sono due poteri: quello della spada e quello della penna. Ma in realtà ce n’è un terzo, più forte di entrambi, ed è quello delle donne.”
“Lottare con tutte le proprie forze contro qualcosa che non volete equivale a investireenergia affinché ciò si produca nella vostra vita.”
“Si deve evitare la battaglia invece che vincerla. Ci sono vittorie che impoveriscono lo sconfitto, ma non arricchiscono il vincitore.”
“Cari fratelli e sorelle, non smettete mai di sperare in un futuro migliore. Lottate per questo, lottate. Non lasciatevi intrappolare dal vortice del pessimismo! ”
“C'è bisogno di coraggio per lottare contro la forza, ma ne abbisogna ancora di più per ammettere la propria debolezza.”