“Le religioni sono come le lucciole: per brillare hanno bisogno dell'oscurità.”
“Miss Swanson, non capisco il quarto problema. Veramente, non capisco bene neanche gli altri tre. In realtà non capisco affatto la matematica. Parliamoci chiaro... non capisco nemmeno la scuola!”
“Mio padre non ha mai capito perché mio fratello Ridley prima e io poi volessimo frequentare la scuola d'arte.”
“Noi non comprendiamo la morte, e la dimostrazione di questo è che offriamo ai defunti un cuscino!”
“È un peccato che molti italiani non capiscano il fascino discreto del maltempo.”
“E' già difficile organizzare una serata in compagnia di qualcuno, figuriamoci programmare i prossimi venticinque anni. E' una visione della vita del tutto incomprensibile per me.”
“Torna comodo trattare alla stregua di pazzi coloro che non si è in grado di comprendere.”
Eterosessuali maschi. Gente cui manca la zona del cervello che presiede all'elaborazione dell'informazione “Chi se ne frega se a voi piaccion le tette, io quel vestito lì l'ho comprato perché mi piaceva come cascava sulla stampella”.
“Il problema non siete (mai) voi: sono (sempre) loro.”
“Non mi sposo perché non mi piace avere della gente estranea in casa.”
“Sentire di non essere mai compresi veramente: anche questa è solitudine.”
“Seppure ci fosse un dio, resterebbe tutto ugualmente inspiegato, e seppure spiegabile, ugualmente inutile.”
“- Monaco: Che il Signore vi accompagni.- Bambino: No, andiamo da soli!”
“Dato che le teorie vengono continuamente modificate per tener conto di nuoveosservazioni, non vengono mai debitamente assimilate o semplificate in modo che anche la gente comune possa capirle. Per comprenderle occorre essere degli specialisti, e anche in questo caso tutto ciò che si può sperare di raggiungere è una comprensione adeguata di una piccola parte delle teorie scientifiche. Inoltre, il ritmo del progresso è talmente rapido che ciò che si impara a scuola o all’università è sempre un po’ superato.”
“Se pensi che sia semplice, allora non hai capito il problema.”