“La prima e miglior vittoria è la conquista di sé. Essere conquistati da se stessi è, tra tutte le cose, la più vergognosa e vile.”
“Non desiderare nulla di troppo.”
“Bisogna seminare con la mano e non con l'intero sacco.”
“Se è abituato a controllarsi e a rispettare gli altri mentre parlano, riesce a trarre da ogni discorso qualche spunto che può tornargli utile, a discernere meglio e a smascherare il vuoto e le falsità dell’interlocutore, offrendo di sé l’immagine di una personaamante della verità, non dei battibecchi, e per di più riflessiva e aliena dalla polemica.”
“Come posso sperare di comandare sugli altri, se non ho il pieno controllo su me stesso?”
“Un uomo è davvero morale quando è padrone di sé stesso.”
“La costrizione all'autocontrollosessuale, al mantenimento della rimozione sessuale porta allo sviluppo di idee irrigidite, caratterizzate da accenti emotivi di onore e dovere, di coraggio e di autocontrollo.”
“È bene non guardare al dispendio delle proprie energie!”
“Freno a mano sull'odio, Thanos!”
“Chi diventa padrone di se stesso non deve necessariamente abolire ogni capo.”
“Se diamo valore all'indipendenza, se siamo disturbati dal crescente conformismo della conoscenza, dei valori, dagli atteggiamenti, che vengono indotti dal presente sistema, allora possiamo desiderare di stabilire delle condizioni di apprendimento che stimolano l'unicità, l'autodeterminazione, e l'auto-apprendimento.”
“Una delle poche cose nella vita sulla quale abbiamo il controllo totale è il nostro atteggiamento... il nostro atteggiamento determina se amiamo o odiamo, se diciamo la verità o mentiamo, se agiamo o procrastiniamo, se avanziamo o indietreggiamo, e con il nostro stesso atteggiamento noi, e noi soltanto, decidiamo effettivamente se avere successo o fallire.”
“Misura le tue emozioni. Non hai bisogno di un'esplosione atomica per una cosa da nulla.”
“Le nostre emozioni debbono venire educate dal nostro intelletto. È importante sapere come sentire, come rispondere, e come lasciar entrare la vita in modo che possa toccarti.”
“Chi è padrone di sé, lo è spesso degli altri.”