“Io desidero che si possa essere maggiormente estranei.”
“La fortuna ci sembra attraente e nello stesso momento ci fa paura. Perché tante volte quello che desideriamo ci porta sfortuna e quello che temiamo ci porta fortuna. Qualche volta preferiamo aggrapparci alla sfortuna perché ci sembra sicura e grande. O perché la riteniamo innocenza o un merito e il pegno di una fortuna più grande nell'avvenire. Di fronte a ciò la fortuna semplice ha bisogno di rinuncia e coraggio.”
“La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare. Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita. Felice è dunque chi è capace di amare molto. Ma amare e desiderare non è la stessa cosa. L'amore è il desiderio divenuto saggezza; l'amore non vuole possedere; vuole soltanto amare.”
“Il punto di partenza di tutte le realizzazioni è il desiderio. Tienilo costantemente a mente. Desiderideboli portano a risultati deboli, così come un piccolo fuoco produce una piccola quantità di calore.”
“Chiunque può desiderare la ricchezza, e molte persone lo fanno, ma solo pochi sanno che un piano preciso, aggiunto a un ardente desiderio di ricchezza, sono gli unici mezzi affidabili per accumularericchezza.”
“Attraverso certi strani e potentiprincipi di chimica mentale che non ha mai divulgato, la Natura avvolge nell'impulso del fortedesiderio quel qualcosa che non riconosce parole come impossibile, e non accetta nessuna realtà come il fallimento.”