“Il difficile non è morire per la fede, ma vivere per essa.”
“La fede è fuorviante. Se il solo modo in cui puoi accettare un'affermazione è tramite la fede, allora riconosci che non può essere accettata per i suoi propri meriti.”
“Se la molteplicità delle religioni nuoce a uno Stato, è unicamente perché l'una non vuole tollerare l'altra, ma assorbirla avvalendosi delle persecuzioni.”
“Noi dobbiamo essere consapevoli della superiorità della nostra civiltà. Dobbiamo evitare di mettere le due civiltà, quella islamica e quella nostra sullo stesso piano. La nostra civiltà deve estendere a chi è rimasto indietro di almeno 1.400 anni nella storia i benefici e le conquiste che l’Occidente conosce.”
“Consigliate e non forzate.”
“Sono credente a giorni alternati, ma penso che in ognuno di noi c'è una scintilla di eternità: un figlio, un albero piantato, una casa costruita per quelli che verranno, una parola che ha consolato una disperazione. Forse bastano. Dio, mi ha detto un bambino, viene col vento.”