“La sinistra è altro. È stata per milioni di esseri umani un desiderio di libertà, l’aspirazione a un mondo aperto ed equo, in cui ciascuno potesse mostrare le proprie potenzialità, indipendentemente dalle condizioni sociali di partenza.”
“Sono divisi e dispersi, e non sapendo più a che santo votarsi si attaccano alla faccia larga e pastosa di un dottor Balanzone.”
“Il mio presunto partito esiste soltanto sulle pagine di alcuni giornali.”
“È chiaro che la moltiplicazione dei partiti a tutta prima lusinga la vanità degli imbecilli. Dona loro l'illusione di scegliere.”
“C’è spesso di mezzo un tram quando la sinistra attraversa un incrocio.”
“Il partito che doveva cambiare l’Italia, scuoterla dalle fondamenta, rovesciare i rapporti di forza, rifare le istituzioni, produrre la grande riforma, alla fine aveva scelto la continuità, anzi l’eternità democristiana.”