“Ci sono casi che parlano attraverso le prove e ci sono casi che parlano alla nostra umanità chiedendo al nostro cuore di decidere. Quel che è giusto è quel che sentite e ciò che sapete nel vostro profondo.”
“Ogni persona d'onore sceglie di perdere piuttosto il proprio onore che la propria coscienza.”
Che al ragazzo gli si faccia passare tutto al setaccio e non gli si metta in testa nulla con la sola forza dell'autorità: i princìpi di Aristotele non siano a forza i suoi princìpi, non più di quanto lo siano quelli degli stoici e degli epicurei. Che gli si prospetti una varietà di giudizi: egli sceglierà se può, altrimenti rimarrà nel dubbio. Soltanto i pazzi sono sicuri e decisi. "Che non men che saver dubbiar m'aggrada". (Dante, Inferno, XI).
“È necessario riservare dentro di noi un recesso tutto nostro, assolutamente autonomo, dove conservare la nostra vera libertà, avere il nostro più importanterifugio, godere della nostra solitudine.”
“Non c'è uomo, per quanto decrepito, che non pensi di avere ancora in corpo venti anni.”
“La vecchiaia ci segna più rughe nello spirito che sul volto.”