“L'equatore è una linea immaginaria che gli scienziati hanno tracciato intorno al mondo per vedere dove si trovano le regioni calde.”
“Se Dio avesse voluto un canale a Panama, ce lo avrebbe messo.”
“Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica, è vera geografia.”
“Così come coloro che disegnano e paesi si pongono bassi nel piano a considerare la natura de' monti e de' luoghi alti, e per considerare quella de' bassi si pongono alti sopra e monti, similmente, a conoscere bene la natura de' populi bisogna essere principe, e a conoscere bene quella de' prìncipi bisogna essere populare.”
“- Psicologo: È incredibile, lei ha commesso gli stessi identici errori di dieci anni fa: ventidue risposte errate, su trenta.- Glauco: 8 però le ho azzeccate! ...signor maggiore, vuol dire che io so un tipo coerente.- Psicologo: Ma mi facciacapire... per lei il Tigri e l'Eufrate sono sempre due fiumi delle Marche?- Glauco: Perché l'hanno spostati?”
“È per sistemare la storia che si incasina la geografia.”