“Per uscire dall'impasse, bisognerebbe ricorrere all’«affidamento» di larga parte dell’elettorato, afflitta da una tragica minorità, da una insipienza che diventa smania autodistruttiva.”
“E le cavallette che decapitiamo e che, senza perder la testa per così poco, con un colpo d'ala volan via dalla finestra?”
“Le soluzioni di parte, proprio in quanto di parte, non possono funzionare, se non altro perché – giuste o sbagliate che siano – non avrebbero il consensonecessario a metterle in atto.”
“Se vogliamo che la gente abbia di nuovo un lavoro, se vogliamo fermare il cambiamento climatico e salvare la civiltà dalla rovina, avremo bisogno di una nuova, potentevisioneeconomica per il mondo, e di un pianooperativo pragmatico per metterla in atto.”
“Quanto più a lungo l’opinione comune rimarrà distorta dalla convinzione che in qualche modo la bolla del credito e l’indebitamento pubblico non siano che il risultato di un fallimento nella supervisione di mercati deregolamentati, tanto più i leader mondiali resteranno incapaci di trovare una soluzione efficace alla crisi.”
“Puoi creare i supereroi per affrontare problemi che altrimenti non riusciresti a risolvere.”