“Quando ero piccola mio padre mi diceva che non bisogna fissare le persone se litigano, o uno che zoppica, o un ubriaco. Non guardare chi viveva una condizione diversa dalla tua era l'allenamento della borghesia.”
“Questo è certamente uno dei peggiori effetti della guerra: di rendere insensibili, di indurire il cuore, di ammazzare la pietà.”
“L’unica cosa che serve fare nella vita è evitare di riflettere sui dolori.”
“Il connotato del morto è l’impassibilità: l’ignoranza e la dimenticanza o facilità a dimenticare, riducono noi vivi, per la quasi totalità delle esperienze (o relazioni) possibili, a una impassibilità analoga.”
“Non sono gli avvenimenti ad essere indifferenti, siamo noi che non riusciamo a togliere loro l'abitudine di essere indifferenti. La vita è arcigna con quelli che tengono il broncio.”
“Se i giornalisti mi odiano non è un problema mio.”