“Era un uomo che, conoscendo il proprio vero io, non poteva essere usato o posseduto da altri che da se stesso e la cui vita sarebbe stata sempre vissuta per amore della vita e non al servizio della rovina, del dolore, dell’odio o delle tenebre.”
“I mostri sono reali, e lo sono anche i fantasmi. Vivono dentro di noi, e alle volte hanno la meglio.”
“C'è un abisso ok? Ogni tanto lo sogno. Sprofonda all'infinito, ed è pieno di tutte le cose che non so. Non ho idea di come un abisso possa essere pieno - un vero ossimoro - ma è così. Mi fa sentire piccolo e stupido. Però c'è un ponte che lo attraversa, e voglio percorrerlo. Voglio fermarmi al centro del ponte e alzare le mani...e tutte quelle cose immerse nel buio verranno in superficie.”
“Inganniamo noi stessi così spesso che potremmo farne la nostra professione quotidiana.”
“Da piccolo, mio padre mi raccontava che i giapponesi riconoscono tre poteri: quello della spada, dei gioielli e dello specchio. La spada simboleggia le armi. [...]. I gioielli simboleggiano il potere del denaro. [...]. Lo specchio simboleggia la forza dell’autoconoscenza. Secondo la leggendagiapponese, conoscere se stessi è il principio più prezioso.”
“Di tanto in tanto, tutti abbiamo bisogno di osservarci allo specchio e ascoltare la saggezza interiore invece di assecondare le nostre paure.”