“Le truppe hanno attaccato? E va be' so' ragazzi, hanno la testa calda... C'è stato qualche morto, è vero, ma in questi casi il morticino ci scappa sempre.”
“I morti sono più numerosi dei vivi. E il loro numero aumenta. I vivi sono rari.”
“Quando una persona che ami muore inaspettatamente, tu non la perdi tutta in una volta: la perdi a pezzo a pezzo, in un lungo periodo di tempo – viavia che il suo odore svapora dal cuscino e persino dai vestiti nell’armadio. A poco a poco, tu accumuli le parti perdute. Arriva un giorno in cui la mancanza di una determinata parte ti sopraffà e ti dà la netta sensazione che l’hai perduta per sempre, ma poi ecco arrivare un altro giorno in cui senti la mancanza di un’altra determinata parte.”
“Disponi riguardo alle cose della tua casa, perché morirai e non guarirai.”
“Togli da tutte le cose il loro numero e tutto andrà a perire.”
“Se vieni al mondo sapendo di essere amato e lo lasci sapendo la stessa cosa, allora tutto ciò che nel frattempo è accaduto sarà valso la pena.”