“Hor non sai tu com'è fatta la donna? Fugge, e fuggendo vuol ch'altri la giunga; nega, e negando vuol ch'altri si toglia; pugna, e pugnando vuol ch'altri la vinca.”
“Donne si inginocchiavano ai loro banchi con emblemi di appartenenza cremisi intorno al collo, le teste piegate. Un gruppetto in ginocchio davanti al parapetto dell’altare. Il prete le passava in rassegna, mormorando, col suo affare in mano. Si fermava accanto ad ognuna, estraendo il pane della comunione, scrollando una goccia o due (lo tiene in acqua?), e glielo infilava dritto in bocca. Il cappello di lei e la testa sprofondavano. E poi un’altra: una vecchietta. Il prete si chinò e glielo mise nella bocca aperta, mormorando tutto il tempo. Latino. La prossima. Chiudi gli occhi e apri la bocca.”
“Lei si preoccupa di mio marito, signor Childs, è chiaro che non ha mai fatto arrabbiare una donna prima d'ora.”
“La più parte degli uomini è eroticamente cieca, poiché commette l'imperdonabile malinteso di scambiare eros con sessualità. L'uomo crede di possedere la donna quando la possiede sessualmente: ma mai la possiede meno di allora. Infatti per la donna la sola relazione che conti è quella erotica. Per lei il matrimonio è una relazione con in più la sessualità.”
“Era qualcosa di più semplice: una certa distanza, prodotta da quella capacità che ogni essereumano possiede di trasformarsi in stella lontana, e che poi costituisce il mistero della propria identità.”
“L'uomo soffre forse di più o, se vogliamo, ha minore resistenza, mentre invece la donna soffre sempre senza colpa.”