“La storia è un possente dramma, rappresentato nel teatro del tempo, con dei soli come lampade, e l'eternità come sfondo.”
“L'antropologo rispetta la storia, pur non assegnandole il valore che le spetta. Infatti la ritiene uno studio complementare a se stesso: da una parte spiega il susseguirsi delle società umane nel tempo, dall'altra nello spazio.”
“La storia è la noiosa passeggiata da Adamo all'atomo.”
“Quando il fascismo verrà in America, sarà avvolto nella bandiera e porterà la croce.”
“Forse con tempo i cosiddetti secoli bui saranno considerati includendo anche il nostro.”
“I dogmi di un passatotranquillo sono inadeguati al presente tempestoso. La situazione è irta di difficoltà, e noi dobbiamo essere all'altezza della situazione. Poiché il nostro caso è nuovo, dobbiamo pensare in modo nuovo e agire in modo nuovo. Dobbiamo emanciparci.”