“Le operazioni militari sono di vitale importanza per lo Stato. Sono questione di vita o di morte, il Tao della sopravvivenza o della distruzione. È dunque necessario ponderarle con cura. E così, bisogna considerarle tenendo presente cinque fattori, valutare la situazione per mezzo di comparazioni per capire la sua vera natura. Il primo fattore è il Tao, il secondo è il cielo, il terzo è la terra, il quarto è il generale, il quinto è il metodo. Il Tao è ciò che induce il popolo a condividere lo stesso obiettivo del governante, al punto di non darsi pena di vita o morte, pur di non deluderlo. Il cielo comprende yin e yang, freddo e caldo, il susseguirsi delle stagioni. Seguirlo o opporvisi determina la vittoriamilitare. La terra riguarda le alture e i bassopiani, ciò che è ampio e ciò che è angusto, ciò che è lontano e ciò che è vicino, il terreno accidentato e quello piano, la morte e la vita. Il generale rappresenta la conoscenza, la fedeltà, il coraggio e la severità. Il metodo riguarda il saper dare ordini, il Tao dell’organizzazione dell’esercito e delle riserve logistiche. Riguardo a questi cinque fattori – Nessun generale non ne ha mai sentito parlare. Colui che li conosce bene sarà vittorioso. Colui che non li conosce sarà sconfitto. E così, valutando per mezzo delle comparazioni, si determina la vera natura di una situazione.”