“Da svegli si può addestrare la mente a dormire in modo creativo e a sviluppare quei sogni a occhi aperti le cui vivide immagini sono ottime opere di fiction.”
“Quello che noi ci immaginiamo bisogna che sia o una delle cose già vedute, o un composto di cose o di parti delle cose altra volta vedute; ché tali sono le sfingi, le sirene, le chimere, i centauri, etc.”
“È una fortuna essere ciechi perché i ciechi non vedono le cose come sono ma come immaginano che siano.”
“Ama meglio chi ha più cuore, ma più intensamente chi ha più immaginazione.”
“Io ho immaginazione, non fantasia.”
“Io chiudo i miei occhi per poter vedere.”